Menu
teaser-large img

Insieme dal 1916

SwissCommunity – Svizzeri all’estero meglio informati, consigliati e interconnessi grazie a SwissCommunity, la vostra Organizzazione degli Svizzeri all’estero.

Lei è il volto della SwissCommunity
teaser-large img
SwissCommunity News

Nuove elezioni del CSE per il mandato 2025-2029

Le elezioni dei delegati del Consiglio degli Svizzeri all'Estero (CSE), l'organo supremo dell'Organizzazione degli Svizzeri all'Estero (OSE) SwissCommunity, si svolgeranno in tutto il mondo tra gennaio e giugno 2025. (Informazioni disponibili in tedesco e francese)

Per saperne di più in tedesco

SwissCommunity News

Comunità svizzere all'estero

Scoprite le comunità svizzere attive in tutto il mondo: fatti, tradizioni, vita associativa e contatti – realizzati da cittadini e cittadine svizzeri all'estero.

La nuova «Schweizer Revue» è arrivata!

Il patrimonio culinario della Svizzera | Nella crisi delle relazioni tra la Svizzera e l'UE si avvicina il momento della verità | La Svizzera sta stabilendo nuovi record mondiali

Conosca i candidati

Dal 12 aprile all'11 maggio 2025 potrà votare i suoi delegati ASR in 13 collegi elettorali. I codici PIN completi sono stati regolarmente inviati alle elettrici; l’errore iniziale nella spedizione è stato risolto.

Borse di studio in Svizzera?

Dal 1961, la "Fondazione per gli Svizzeri all'estero" gestisce fondi destinati, tra l'altro, a sostenere i giovani svizzeri all'estero.

Il nuovo direttore dell'Organizzazione degli Svizzeri all'estero

Il comitato dell'OSE ha eletto all'unanimità il dott. Lukas Weber come nuovo direttore del segretariato dell'organizzazione. Succede ad Ariane Rustichelli, che dopo 17 anni all'OSE accetterà una nuova sfida professionale. (Comunicato stampa in francese)

Statistica sulle svizzere e sugli svizzeri all’estero 2024

La popolazione svizzera all'estero è cresciuta a 826.700 nel 2024, con la maggior parte in possesso di più nazionalità.

Qui potete fare la differenza!

Che si tratti del giornalismo indipendente di "Swiss Review", di campi estivi per giovani o di servizi di consulenza gratuiti: sostenete ora le nostre offerte.

Unitevi al Consiglio degli Svizzeri all’Estero (CSE) – il Parlamento della Quinta Svizzera!

Per la prima volta, si tengono elezioni dirette online centralizzate in 13 Paesi o gruppi di Paesi. Il vostro Paese ne fa parte? In tal caso, potete candidarvi fino a sabato 15 febbraio.

Campo invernale a Davos – Iniziare l'anno nuovo con energia

Dal 27 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, 36 giovani Svizzeri all'estero hanno partecipato a un campo di sci e snowboard a Davos.

Il Consiglio degli Svizzeri all’estero (CSE) si è riunito virtualmente per la sua ultima sessione dell’anno

Numerosi i temi in discussione: l’elezione di un nuovo membro nazionale, il nuovo formato del congresso a partire dal 2025, un confronto con i rappresentanti del DFAE, le offerte bancarie adeguate per gli Svizzeri all’estero e uno sguardo alle prossime elezioni del CSA, previste per il 2025.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR Prospettive svizzere in 10 lingue

Johan Leutwiler, lo svizzero che forgia spade da samurai giapponesi

12. giugno 2025 - Coltiva un mestiere che oggi è quasi dimenticato. Johan Leutwiler è il primo straniero a superare l'esame ufficiale per diventare fabbro di spade in…

La mentalità “noi contro loro” esiste in tutti i partiti

09. giugno 2025 - Il tuo guadagno è la mia perdita: è il concetto di base del “pensiero a somma zero” che è presente in tutto lo spettro politico, secondo uno studio…

L'arrivo dello skateboard in Ticino

07. giugno 2025 - L'ultima moda giunta dagli Stati Uniti è un monopattino montato su "4 rulli": lo skateboard. In questo video d'archivio RSI del 1977, osservando le…

Alla ricerca della mucca perduta

07. giugno 2025 - Sia per i turisti che per la popolazione locale, le mucche sono indissolubilmente legate all'immagine della Svizzera. Ma nella maggior parte dei casi,…

Giuseppina Antognini, la mecenate svizzera che amava Milano

06. giugno 2025 - Di origini svizzere, innamorata della cultura, filantropa silenziosa ma instancabile: l’eredità di Giuseppina Antognini, anima della Fondazione…

"Spero che l’Europeo promuova il cambiamento nel calcio femminile svizzero"

05. giugno 2025 - In luglio prenderanno il via in Svizzera gli Europei di calcio femminile. Luana Bühler è una giocatrice professionista e milita in una squadra…

Dietro le quinte della diplomazia svizzera: stipendi, fatti e neutralità

02. giugno 2025 - SWI swissinfo.ch analizza chi sono i diplomatici e le diplomatiche della Svizzera, come lavorano, quanto guadagnano e in cosa si differenziano da…

Da Losone a Roma, la storia dimenticata dei ticinesi che conquistarono l’Urbe

02. giugno 2025 - Nell'Ottocento, decine di famiglie ticinesi si trasferirono a Roma dove trasformarono piccole botteghe in fiorenti attività: la straordinaria ascesa…

Il gelataio in bicicletta

31. maggio 2025 - In bicicletta, moto o camioncino, il gelataio va di località in località, di piazza in piazza, per portare il suo prodotto rigorosamente artigianale.…

SWI swissinfo.ch – succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

top