Menu
teaser-large img

Insieme dal 1916

SwissCommunity – Svizzeri all’estero meglio informati, consigliati e interconnessi grazie a SwissCommunity, la vostra Organizzazione degli Svizzeri all’estero.

Lei è il volto della SwissCommunity
teaser-large img
SwissCommunity News

Nuove elezioni del CSE per il mandato 2025-2029

Le elezioni dei delegati del Consiglio degli Svizzeri all'Estero (CSE), l'organo supremo dell'Organizzazione degli Svizzeri all'Estero (OSE) SwissCommunity, si svolgeranno in tutto il mondo tra gennaio e giugno 2025. (Informazioni disponibili in tedesco e francese)

Per saperne di più in tedesco

SwissCommunity News

Comunità svizzere all'estero

Scoprite le comunità svizzere attive in tutto il mondo: fatti, tradizioni, vita associativa e contatti – realizzati da cittadini e cittadine svizzeri all'estero.

La nuova «Schweizer Revue» è arrivata!

Il patrimonio culinario della Svizzera | Nella crisi delle relazioni tra la Svizzera e l'UE si avvicina il momento della verità | La Svizzera sta stabilendo nuovi record mondiali

Conosca i candidati

Dal 12 aprile all'11 maggio 2025 potrà votare i suoi delegati ASR in 13 collegi elettorali. I codici PIN completi sono stati regolarmente inviati alle elettrici; l’errore iniziale nella spedizione è stato risolto.

Borse di studio in Svizzera?

Dal 1961, la "Fondazione per gli Svizzeri all'estero" gestisce fondi destinati, tra l'altro, a sostenere i giovani svizzeri all'estero.

Il nuovo direttore dell'Organizzazione degli Svizzeri all'estero

Il comitato dell'OSE ha eletto all'unanimità il dott. Lukas Weber come nuovo direttore del segretariato dell'organizzazione. Succede ad Ariane Rustichelli, che dopo 17 anni all'OSE accetterà una nuova sfida professionale. (Comunicato stampa in francese)

Statistica sulle svizzere e sugli svizzeri all’estero 2024

La popolazione svizzera all'estero è cresciuta a 826.700 nel 2024, con la maggior parte in possesso di più nazionalità.

Qui potete fare la differenza!

Che si tratti del giornalismo indipendente di "Swiss Review", di campi estivi per giovani o di servizi di consulenza gratuiti: sostenete ora le nostre offerte.

Unitevi al Consiglio degli Svizzeri all’Estero (CSE) – il Parlamento della Quinta Svizzera!

Per la prima volta, si tengono elezioni dirette online centralizzate in 13 Paesi o gruppi di Paesi. Il vostro Paese ne fa parte? In tal caso, potete candidarvi fino a sabato 15 febbraio.

Campo invernale a Davos – Iniziare l'anno nuovo con energia

Dal 27 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, 36 giovani Svizzeri all'estero hanno partecipato a un campo di sci e snowboard a Davos.

Webinar: Iniziativa per la responsabilità ambientale

La politica svizzera spiegata in modo comprensibile per tutti: Informatevi ora sulle prossime votazioni popolari del 9 febbraio. Disponibile in tedesco e francese.

Il Consiglio degli Svizzeri all’estero (CSE) si è riunito virtualmente per la sua ultima sessione dell’anno

Numerosi i temi in discussione: l’elezione di un nuovo membro nazionale, il nuovo formato del congresso a partire dal 2025, un confronto con i rappresentanti del DFAE, le offerte bancarie adeguate per gli Svizzeri all’estero e uno sguardo alle prossime elezioni del CSA, previste per il 2025.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR Prospettive svizzere in 10 lingue

La maternità svizzera di Elne, un luogo della memoria che ha bisogno di fondi

29. aprile 2025 - Nel 1939, l’insegnante zurighese Elisabeth Eidenbenz aprì un reparto maternità in un piccolo villaggio dei Pirenei francesi. Vi accolse centinaia di…

Casi sempre più complessi al Telefono Amico

29. aprile 2025 - Aumentano le chiamate da parte di persone con disturbi psichici, rendendo più difficile la consulenza e il supporto. “Non sto bene”, dice Margrit.…

I super-ricchi della Svizzera: opportunità o maledizione?

28. aprile 2025 - La Svizzera è uno dei Paesi più ricchi del mondo. Tuttavia, la ricchezza è distribuita in modo molto diseguale: l'1% più ricco possiede il 45% della…

Un vestito da bambola su misura

26. aprile 2025 - In questo video d'archivio RSI del 1970, Iris Mascetti presenta l’arte della sartoria mentre confeziona un abito per una bambola.

Il Böögg, l'esplosivo pupazzo di neve chiaroveggente della Svizzera

26. aprile 2025 - Più velocemente esplode la testa del Böögg, piena di dinamite, più calda sarà l’estate. Questa è la teoria. Ma da dove nasce questa tradizione e –…

Le pressioni di Washington sugli atenei svizzeri

25. aprile 2025 - Una decina di istituti elvetici beneficiano di finanziamenti dal Governo americano - I legami accademici tra Svizzera e Stati Uniti in cifre. È un…

Giovani nel mirino dei criminali informatici

24. aprile 2025 - Lo scorso anno in Svizzera un attacco informatico su tre ha preso di mira persone sotto i 35 anni e i criminali adattano i metodi ai loro bersagli.…

Giocosa, vorace, vigile: un omaggio alla marmotta

23. aprile 2025 - È tempo del risveglio primaverile per le marmotte. Ecco perché la vita sulle Alpi di questi piccoli animali non è una passeggiata. Aprile. Sulle Alpi…

Schwizerdütsch, che scioglilingua

22. aprile 2025 - La persistenza del dialetto nella Svizzera tedesca ha radici storiche profonde, ma rappresenta anche un ostacolo per gli italofoni e i francofoni. La…

SWI swissinfo.ch – succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

top