
Sessione plenaria e workshop
Luogo: Palazzo dei Congressi di Lugano, Piazza Indipendenza 4, 6900 Lugano
La segreteria dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero aprirà alle ore 8:00 per l’iscrizione dei partecipanti e la presentazione dei documenti.
Diretta streaming su www.swisscommunity.org
8:00–9:00 | Registrazione e caffè di benvenuto |
9:00–12:30 | INTERVENTI Moderatore: Stephan Lendi Video SWI swissinfo.ch Discorso di apertura Filippo Lombardi, Presidente dell’OSE Relazione di apertura a nome della Confederazione Ignazio Cassis, Presidente della Confederazione Quali sono i rischi a lungo termine della pandemia per la nostra democrazia? Irène Kälin, Presidentessa del Consiglio nazionale Il polso della democrazia diretta Uwe Serdült, Politologo presso il Zentrum für Demokratie Aarau Pausa caffè Quale voto conta? Stranieri vs Svizzeri all’estero Kijan Espahangizi, Direttore del centro, «Geschichte des Wissens», ETH / Università di Zurigo Franz Muheim, Professore di fisica delle particelle alla University of Edinburgh, membro del comitato direttivo dell’OSE Michelle Fongang, Economista, specialista in politica europea Opportunità e rischi: Diritto di voto e di elezione per i sedicenni Jacqueline Siffer Luis Alberto Gostin Krämer Membri del comitato del Parlamento dei Giovani svizzeri all’estero (YPSA) E-collecting, e-discussion e voto on-line: Quanto è pericolosa la democrazia elettronica? Peter Grünenfelder, Direttore di Avenir Suisse Fake News: Cosa fare quando gli influencer sono più degni di fiducia dei media? Fabrizio Gilardi, Professore di Analisi delle politiche pubbliche all’Università di Zurigo Larissa M. Bieler, Direttrice e caporedattrice di SWI swissinfo.ch Priscilla Imboden, Redattrice a Palazzo federale della rivista online «Republik» Video Svizzera Turismo |
12:30–14:00 | Pranzo in piedi |
14:00–15:00 | TAVOLA ROTONDA I diritti politici delle Svizzere e degli Svizzeri all’estero Carlo Sommaruga, Consigliere agli Stati (PS/GE) Laurent Wehrli, Consigliere nazionale (PLR/VD) Nicolas Walder, Consigliere nazionale (Verdi/GE) Roland Fischer, Consigliere nazionale (Verdi liberali/LU) Roland Büchel, Consigliere nazionale (UDC/SG) Elisabeth Schneider-Schneiter, Consigliera nazionale (Il Centro/BL) |
15:15–17:15 | WORKSHOPS 1–4 Partecipazione a uno dei quattro workshop paralleli: Workshop 1: E-collecting, e-discussion e voto online: Possibilità di realizzare la democrazia elettronica Peter Grünenfelder, Direttore di Avenir Suisse Nicolas Walder, Consigliere nazionale (Verdi/GE) Workshop 2: Estendere la democrazia svizzera: Come aumentare la rappresentanza? Kijan Espahangizi, Direttore del centro «Geschichte des Wissens», ETH / Università di Zurigo Laurent Wehrli, Consigliere nazionale (PLR/VD) Roland Büchel, Consigliere nazionale (UDC/SG) Workshop 3: Fake News: L’adeguatezza delle informazioni nel dibattito democratico Fabrizio Gilardi, Professore di Analisi delle politiche pubbliche all’Università di Zurigo Carlo Sommaruga, Consigliere agli Stati (PS/GE) Roland Fischer, Consigliere nazionale (Verdi liberali/LU) Workshop 4: Diritto di voto e di elezione per i sedicenni: Qual è l’importanza della partecipazione politica dei giovani? Jacqueline Siffer Luis Alberto Gostin Krämer Membri del comitato del Parlamento dei Giovani svizzeri all’estero (YPSA) Pausa caffè / Trasferimento nella sala principale Sintesi dei workshop 1–4 Moderatori dei workshop |
17:15–17:30 | CONCLUSIONI Conclusioni e intervento finale Ariane Rustichelli, Direttrice dell’OSE Filippo Lombardi, Presidente dell’OSE |