Programma
Riunione del consiglio | Congresso | Serata | Escursione |
Riunione del Consiglio degli Svizzeri all’estero
Venerdì, 20 agosto 2021
Riunione del Consiglio degli Svizzeri all’estero e aperitivo
Luogo della manifestazione: Palazzo dei Congressi di Lugano, Piazza Indipendenza 4, 6900 Lugano
Diretta streaming su www.swisscommunity.org
Dalle 09:00 alle 17:30 | Riunione del Consiglio degli Svizzeri all’estero (CSE) Palazzo dei Congressi a Lugano |
Dalle 18:00 alle 19:30 | Aperitivo e registrazione Villa Ciani / Palazzo dei Congressi Lugano |
Congresso degli Svizzeri all’estero
La segreteria dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero aprirà sabato 21 agosto 2021 alle ore 8:00 per l’iscrizione dei partecipanti e la presentazione dei documenti.
Luogo: Palazzo dei Congressi di Lugano, Piazza Indipendenza 4, 6900 Lugano
Diretta streaming su www.swisscommunity.org
Dalle 8:00 alle 09:30 | Registrazione e caffè di benvenuto Palazzo dei Congressi a Lugano |
Il programma “Empowerment femminile” o la visita guidata della città sono a vostra scelta la mattina:Programma “Empowerment femminile”: | |
Ore 09:30 | Discorso di apertura Remo Gysin, Presidente dell’OSE |
Ore 09:40 | Relazione di apertura Regula Stämpfli, politologa, autrice |
Ore 10:00 | Pari opportunità dalla prospettiva della scienza Prof. Dr. Elena Makarova, pedagogista dell’Università di Basilea |
Ore 10:15 | Pari opportunità dalla prospettiva della Federazione Sylvie Durrer, Direttrice dell’UFU (Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo). |
Ore 10:30: | Input concreti dalla pratica Clivia Koch, Direttrice del Wirtschaftsfrauen (Donne in economia) |
Ore 10:50 | Dibattito Sylvie Durrer, Direttrice dell’UFU (Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo). |
Ore 11:25 | Intervento conclusivo Ariane Rustichelli, Direttrice dell’OSE |
Visita guidata della città: | |
Dalle 10:00 alle 11:30 | Programma culturale: Visita guidata della città di Lugano |
Dalle 11:30 alle 11:50 | Conferenza: Auslandschweizerplatz "Piazza per gli svizzeri all'estero" Alex Hauenstein, presidente & Silvia Schoch, membro |
Assemblea plenaria
“Quali sfide incontra la nostra democrazia?”
Dalle 10:00 alle 11:30 | Pranzo in piedi |
Ore 13:00 | Filmato sul Cantone Ticino di Svizzera Turismo |
Ore 13:05 | Breve saluto di Svizzera Turismo |
Ore 13:10 | Discorso di apertura Remo Gysin, Presidente dell’OSE |
Ore 13:20 | Relazione di apertura a nome della Confederazione Ignazio Cassis, Consiglio federale |
Ore 13:40 | Ripercussioni della crisi del Corona sulla democrazia Isabelle Moret, Presidente del Consiglio nazionale PLR/VD |
Ore 14:00 | Democrazia svizzera: quali condizioni del paziente? Uwe Serdült, Politologa del Centro per la Democrazia di Aarau |
Ore 14:15 | Tavola rotonda: estendere la democrazia svizzera - aumentare la rappresentanza “I secondi” in Svizzera Kijan Espahangizi, Direttore del ZGW (Zentrum Geschichte des Wissens, Centro della storia della conoscenza). Samir (Jamal Aldin), Produttore, Autore, Regista |
Ore 14:55 | Diritto di voto e di elezione per i sedicenni? Laura Derrer & Francisca Espinoza Trombert, YPSA, Delegate del CSE |
Ore 15:05 | Pausa caffè |
Ore 15:30 | Film di SWI swissinfo.ch sulla tematica del congresso |
Ore 15:35 | E-collecting, e-discussion, voto elettronico. Quanto è pericolosa la democrazia elettronica? Peter Grünenfelder, Direttore di Avenir Suisse |
Ore 15:50 | Dibattito: come gestire le fake news e altre manipolazioni? Fabrizio Gilardi, Professore di Analisi delle politiche pubbliche all’Università di Zurigo Reto Ceschi, Responsabile del Dipartimento Informazione RSI Pascal Fouquet, Partito Pirata |
Ore 16:20 | Il tuo post è stato hackerato Ivan Bütler, Compass-Security |
Ore 16:35 | L’istruzione è la soluzione o un’utopia? Simona Brizzi, Docente Alte Scuole Pedagogiche Zurigo |
Ore 16:50 | Riepilogo e intervento conclusivo Ariane Rustichelli, Direttrice dell’OSE |
Serata conclusiva
Hotel Splendide Royal
Luogo della manifestazione: Riva Antonio Caccia 7, 6900 Lugano, Svizzera
Ore 19:00 | Aperitivo Con il sostegno della Città di Lugano |
Ore 19:30 | Cena di gala con discorsi in nome dell’OSE, del Cantone Ticino, della città di Lugano e dell’EDA |
Ogni partecipante al congresso ha la possibilità, all’atto dell’iscrizione alla serata conclusiva, di effettuare un pagamento supplementare volontario di 10 o 20 franchi per sostenere finanziariamente due giovani per la partecipazione ai prossimi campi invernali dell’OSA Youth Service nei Cantoni Vallese e Vado.
Si prega di notare che il numero di partecipanti è limitato.
Escursione “lago e montagne”
Domenica, 22 agosto 2021
Escursione “lago e montagne” sul Monte Generoso con pranzo
Ritrovo: Lugano Centrale
Dalle 09:45 alle 16:30: | Breve gita in battello da Lugano a Capolago, dove si sale sul trenino a cremagliera che da 130 anni parte da Capolago sul Lago Ceresio per raggiungere la vetta percorrendo per 9 km la pittoresca cornice montana del parco naturale del Monte Generoso. In cima troverete il “Fiore di pietra”, la struttura simbolo del Monte Generoso che porta la firma inconfondibile di Mario Botta, e potrete godere di una vista panoramica mozzafiato a 360 gradi. Vi aspettano una natura incontaminata, un’architettura unica e una cucina raffinata. Potrete godervi il sole sulla splendida terrazza, o percorrere il breve sentiero fino alla vetta. Ritorno a Lugano in treno. Con il sostegno di Svizzera Turismo |
Si prega di notare che il numero di partecipanti è limitato.
Il programma è soggetto a modifiche senza preavviso.
Premi
Venerdì, 20 agosto 2021 | Partecipazione gratuita |
Sabato, 21 agosto 2021 | Ancora in sospeso |
Domenica, 22 agosto 2021 | Ancora in sospeso |