
Sostenibilità al congresso
SwissCommunity, l’Organizzazione degli Svizzeri all’estero, si batte a favore della sostenibilità. Facciamo in modo, per quanto possibile, che il congresso si svolga nel rispetto dell’ambiente. Ciò significa, concretamente:
- Targhette con i nomi e cordoncini portachiavi: i badge con nome e cognome sono realizzati in PVC e possono essere riciclati. I cordoncini portachiavi si possono usare più volte. Si prega di utilizzare la cassetta per la riconsegna collocata alla reception.
- Borsa con la documentazione del congresso: il tessuto della borsa è ricavato dal legno, che richiede un minor utilizzo di acqua rispetto al cotone. La borsa può essere compostata.
- Omaggi: al posto delle penne di plastica verranno distribuite matite di legno.
- Libretto del programma: stamperemo solo il numero di libretti strettamente necessario. Sono realizzati in carta priva di cellulosa.
- Distributore dell’acqua: invece delle bottiglie di PET potrete riempire i vostri bicchieri o le bottiglie multiuso al distributore dell’acqua.
- Prodotti regionali: gli ingredienti degli alimenti e delle bevande serviti al congresso provengono, per quanto possibile, dal Ticino.
Come potete contribuire?
- Se viaggiate in aereo potete compensare le emissioni di CO2. Numerose compagnie aeree offrono questa possibilità al momento della prenotazione.
- Utilizzate i mezzi pubblici per spostarvi all’interno della Svizzera. Conoscete già la nostra offerta speciale Swiss Travel Pass per i partecipanti al congresso?
- Si lasci ispirare dai consigli di "Viaggiare consapevolmente" sul sito web del Canton Ticino.
Ulteriori iniziative dell’Organizzazione degli Svizzeri all’estero a favore della sostenibilità e della natura
- In ufficio stampiamo meno carta possibile e sempre recto-verso.
- Per gli stampati utilizziamo in misura sempre più ampia tipi di carta interamente riciclata.
- Nell’acquistare prodotti e servizi privilegiamo i fornitori locali.
- Mettiamo a disposizione dei nostri collaboratori una postazione per il riciclaggio di vetro, PET e alluminio.
- Una parte del nostro giardino, lasciato allo stato naturale, offre un habitat privilegiato per piccoli animali e insetti, come le api selvatiche.